Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Cominciamo a dire che è facile per un radioamatore ascoltare le trasmissioni della ISS basta sapere l'orario dei passaggi avere la fortuna che in quel momento trasmettano un segnale, sia audio voce o un segnale SSTV eppoi essere sintonizzati a 145800 in FM
Se non avete nessuna interfaccia digitale non vi preoccupate, fatevi o acquistate, un cavetto che parta dal jack cuffie dell'apparato e lo inserite diretto al PC (ingresso mike) cavo jack jack maschio 3.5 mm (di solito) attenzione a tenere il volume della cuffia al minimo. Poi vi serve un software che potrebbe essere MMSSTV scaricabile oppure RX-SSTV di ON6MU scaricabile
Cosa serve sapere:
Si può ascoltare:
il 31 dicembre 6.34 buono 8.11 (ottimo) 9.48 buono
il 1 gennaio 5.46 7.23 9.00
se non hai la radio cerca sotto internet SDR on-line, ti appariranno delle web radio che mettono diponibile l'ascolto su diverse frequenze cerca quelle che hanno la banda 144 MHz ma cerca una radio sul percorso della ISS.
Fonte: Sezione ARI Colli Albani
QUOTE SOCIALI 2021
BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
C/C POSTALE
Numero: 899203
PAGA CON CARTA
![]() |
SPECIFICARE SEMPRE ► Nome+call (o matr.) ► Rinnovo 2021 |
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
Copyright © ARI 2010 - 2021
All Rights Reserved.
Template created for ARI