Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Abbiamo il piacere di comunicarvi che, previa richiesta pervenutaci da parte della Sezione A.R.I. di Roma, tramite il proprio Presidente I0JBL e, successiva istruttoria interna espletata dal CSMI, la neo stazione Marconiana IY0MMR, a far data dal 01 marzo 2023, è entrata a far parte del nostro Coordinamento, quale 14^ stazione IY, aderente al medesimo.
Guglielmo Marconi effettuò già dal 1903 alcune prove ed esperimenti radio dal Forte Monte Mario in Roma.
Il competente Ministero ha autorizzato l’utilizzo del nominativo Marconiano IY0MMR.
La stessa IY0MMR è stata anche inserita dal CRAC, club Inglese che organizza l’International Marconi Day (IMD), quale stazione ufficialmente “accreditata” a partecipare al consueto evento internazionale che quest’anno si svolgerà sabato 22 aprile 2023.
Le altre 13 stazioni del CSMI risultano già inserite in elenco dal predetto Crac, per partecipare al prossimo IMD.
Per ulteriori dettagli, notizie e cenni storici, si fa richiamo e rinvio alla home page dedicata alla IY0MMR nel sito CSMI e su Facebook
Il CSMI è dal 2018 affiliato all’A.R.I., per cui non può che farci piacere la richiesta a noi inoltrata da parte della Sezione A.R.I. di Roma e che lo "spirito Marconiano" man mano si stia espandendo, anche con ulteriori adesioni al CSMI per poter far conoscere, come diciamo noi, dei nuovi luoghi/siti storici Marconiani, oggetto di prove ed esperimenti, da "NON DIMENTICARE" anzi da “RICORDARE” via etere con le nostre trasmissioni radio.
Vi ricordiamo, infine, i nominativi, delle altre 13 stazioni Marconiane, che oltre alla IY0MMR, sono attualmente aderenti al C.S.M.I. (tutte sempre gestite da Sezioni A.R.I.) che ci teniamo ad evidenziare e rimarcare, trasmettono da siti e luoghi storici, da cui Guglielmo MARCONI effettuò a suo tempo prove, esperimenti radio ecc..
Elenco in ordine cronologico di svolgimento temporale dell’esperimento:
Nel sito web CSMI già in precedenza citato, troverete ulteriori notizie e dettagli riguardanti le stazioni Marconiane di cui sopra ed i rispettivi siti e luoghi storici dai quali trasmettono.
Per il C.S.M.I.
Coordinamento Stazioni Marconiane Italiane
Roberto ALAIMO, IS0JMA
QUOTE SOCIALI 2023
BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
C/C POSTALE
Numero: 899203
PAGA CON CARTA
![]() |
Rinnovo con RR cartacea
Rinnovo con RR digitale
Altri rinnovi
SPECIFICARE SEMPRE ► Nome+call (o matr.) ► Rinnovo 2023 |
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
DISCLAIMER
ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli
Copyright © ARI 2010 - 2023
All Rights Reserved.
Template created for ARI