Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Come tutti sappiamo l’11 Settembre scorso è stato spento il trasmettitore che con l’impianto di Siziano (PV) diffondeva in onde medie sui 900 kHz il segnale di RAI Radio 1.
Come è successo per altri siti Rai Way, la Società pubblica che gestisce le postazioni del gruppo RAI, ha in programma l’abbattimento delle torri trasmittenti.
Pensiamo che sia comune l’idea che il sito di Siziano, come anche gli altri siti trasmittenti in onde medie italiani, faccia parte del patrimonio tecnico-ingegneristico, industriale, culturale ma soprattutto antropologico del nostro Paese e come tale debba essere preservato e tutelato.
La Sezione ARI di Milano vuole promuovere l’iniziativa di portare il Centro Trasmittente RAI in Onde Medie di Siziano ad entrare a far parte dei Luoghi del Cuore del FAI (Fondo per l’ambiente italiano) il che potrebbe contribuire a salvare le torri dall’abbattimento e a permettere di poter visitare gratuitamente il centro durante le Giornate del FAI.
Per maggiori informazioni cliccare QUI
Fonte: ARI Milano
QUOTE SOCIALI 2023
BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
C/C POSTALE
Numero: 899203
PAGA CON CARTA
![]() |
Rinnovo con RR cartacea
Rinnovo con RR digitale
Altri rinnovi
SPECIFICARE SEMPRE ► Nome+call (o matr.) ► Rinnovo 2023 |
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
DISCLAIMER
ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli
Copyright © ARI 2010 - 2023
All Rights Reserved.
Template created for ARI