Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Il Ministro dello Sviluppo Economico ha approvato, con Decreto del 5 Ottobre 2018, pubblicato sulla G.U. Serie Generale n. 244 del 19.10.2018, Supp. Ord. n. 49, il Piano Nazionale di Ripartizione delle Frequenze tra 0 e 3.000 GHZ.
Il menzionato Decreto entrerà in vigore, in mancanza di indicazione espressa di segno diverso, 15 giorni dopo la pubblicazione.
Pertanto, le nuove frequenze assegnate ai radioamatori potranno essere utilizzate, nei limiti previsti dal Decreto de quo, trascorso il termine di vacatio legis.
A scanso di equivoci e a maggior chiarezza per i detrattori dell’ultima ora, nella fattispecie non si tratta di decreto legge ma di decreto ministeriale. Lo strumento legislativo: "decreto legge", che deve essere convertito in legge entro 60 giorni, viene usato di norma in materia fiscale (per ovvi motivi) e in caso d’urgenza. Il decreto ministeriale è un provvedimento avente il contenuto della legge ma non la forma. Dopo la registrazione alla Corte dei Conti viene pubblicato; la pubblicazione e l’entrata in vigore sono sottoposte alle stesse norme che valgono per la legge.
QUOTE SOCIALI 2023
BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
C/C POSTALE
Numero: 899203
PAGA CON CARTA
![]() |
Rinnovo con RR cartacea
Rinnovo con RR digitale
Altri rinnovi
SPECIFICARE SEMPRE ► Nome+call (o matr.) ► Rinnovo 2023 |
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
DISCLAIMER
ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli
Copyright © ARI 2010 - 2023
All Rights Reserved.
Template created for ARI