Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.
Nel segno della continuità
di Vincenzo Favata, IT9IZY
Nella qualità di nuovo Presidente dell’ARI desidero rivolgere un caloroso ringraziamento ai nuovi membri del CDN e a tutti coloro che hanno riposto la loro fiducia nella mia persona. La carica insignita mi gratifica sul piano personale pur nella consapevolezza che gli oneri derivanti saranno gravosi; sarà necessario un utilizzo oculato delle risorse disponibili per una gestione efficiente e responsabile dell’Associazione.
Nell’assumere la Presidenza della nostra Associazione non posso non ricordare che nel corso del recente servizio reso ho avuto il piacere di approfondire le conoscenze di molti soci, si sono consolidate amicizie e non è mai mancata la stima di tutti i Consiglieri nazionali, dei Sindaci Nazionali e del Presidente Gabriele Villa I2VGW che ha retto, con diligenza non comune, l’Associazione dopo la prematura scomparsa di Mario Ambrosi I2MQP.
Nell’adempimento delle mie funzioni saranno (perdonatemi la citazione frutto dei miei studi classici) “favoriti i molti invece che i pochi” per assicurare una gestione sociale uguale per tutti; al contempo, però “non saranno ignorati i meriti e le eccellenze”.
Ringrazio anche i Consiglieri del precedente CDN e ritengo utile precisare che è sotto gli occhi di tutti il lavoro trasparente che è stato fatto negli ultimi anni per mantenere l’Associazione agli attuali livelli nei rapporti con le Istituzioni Pubbliche.
Il radiantismo odierno non è paragonabile a quello di trent’anni addietro, che possiamo ricordare senza tema di smentita come pieno d’entusiasmo e progetti innovativi.
A prescindere dall’attuale crisi economica, che costringe i potenziali soci anche a tener conto del costo - seppur modesto - della quota sociale, la tecnologia attuale è talmente avanzata e si sviluppa costantemente in tempi brevissimi, tali da rendere quasi sempre già superata la nostra attività sperimentale.
Nonostante le superiori problematiche, grazie all’impegno di tutti ed alla professionalità e competenza specifica di molti, il numero dei nostri soci si è mantenuto invariato, a differenza delle nostre consorelle europee che registrano un'emorragia sociale costante.
Oggi possiamo dare atto che al nostro interno v’è un miglior rapporto tra il centro e le periferie, frutto dello sforzo profuso per privilegiare e favorire una maggior autonomia regionale nei campi d’interesse, scelti negli ambiti periferici di riferimento.
Concludo questo mio primo editoriale da Presidente con l’augurio di mantenere e migliorare, con il sostegno di tuti gli Organi sociali, i livelli raggiunti dalla nostra Associazione.
Vincenzo Favata, IT9IZY
Presidente ARI
QUOTE SOCIALI 2023
BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400
C/C POSTALE
Numero: 899203
PAGA CON CARTA
![]() |
Rinnovo con RR cartacea
Rinnovo con RR digitale
Altri rinnovi
SPECIFICARE SEMPRE ► Nome+call (o matr.) ► Rinnovo 2023 |
CLICCA QUI PER LA GALLERIA FOTOGRAFICA
DISCLAIMER
ARI. IT è il sito di tutti i soci ARI ma è il caso di ricordare che le opinioni espresse dai collaboratori di questo sito, incluse le inserzioni pubblicitarie, non si identificano necessariamente con il punto di vista di ARI e del suo CDN e per questo motivo la responsabiltà, la correttezza, e la veridicità di quanto scritto, sono da attribuirsi interamente agli autori dei singoli articoli
Copyright © ARI 2010 - 2023
All Rights Reserved.
Template created for ARI