-
L’Associazione Radiomamatori Italiani – Sezione di San Daniele del Friuli (UD) celebra i 100 anni dalla battaglia del Tagliamento svoltasi nella sua zona tra il 30 ottobre e il 4 novembre 1917 con l’istituzione di un diploma denominato “Il Tag...
-
The International Police Association Radio Club (IPARC) invites all radio amateurs of the world to take part in the IPARC-Contest which takes place every year on the first weekend in November.
1. Modes and times:
CW
04. Nov. 2017
...
-
...
-
...
-
Ciao Gabriele,vorrei che fosse pubblicato su RR un articolo riguardo all’uso della radio al di fuori della normale abitazione.Per me è più che chiaro di come funziona, ma con l’apertura dei 6 metri e la concessione del MOBILE HF sto ascoltando delle...
-
Storia
L’Associazione nacque all’indomani della prima guerra mondiale. La sua denominazione era Associazione Nazionale dell’Arma del Genio (A.N.A.G.) e dal 1931 diede vita ad un periodico mensile intitolato “Santa Barbara”. Il suo primo P...
-
Lo sharing: bello, ma così impossibile?Gabriele Villa, I2VGW
E il grande momento dello sharing. Car-sharing, bike sharing, home-sharing. In buona sostanza, il trend della modernità ci impone di dividere, anzi, di condividere con altre persone quasi t...
-
Clicca sull'immagine per scaricare la locandina in PDF
Fonte: ARI Ravenna...
-
Si allargano gli orizzonti in etere grazie alla Sezione isernina dell’Associazione Radioamatori Italiani. L’attivissimo gruppo, già protagonista del progetto nazionale “La radio nelle scuole”, da pochissimi giorni ha installato un ponte radio i...
-
I fatti nostri/10Nelle Sezioni per ritrovare idee e progetti
di Mario Ambrosi, I2MQP*
Alcuni giorni fa ho avuto occasione di parlare con un vecchio amico, oggi Presidente di una Sezione di medie dimensioni. Si discuteva della situazione del Corpo so...
-
Il progetto nasce da un idea del socio I6FDJ Filippo De Renzis su come aiutare gli abitanti di Arquata del Tronto alla ricostruzione del simbolo del paese “La Rocca di Arquata del Tronto”
Per questo è stato pensato di fare un diploma dal titolo ...
-
Il Diploma COSSIGA, giunto nel 2017 alla sua 6° edizione, si presenta agli appassionati con numerosissime novità nate, con l’ambizione di rinnovare e rendere ancora più interessante una formula già vincente, il cui ingrediente segreto è: l’affe...
-
...
-
Fotogramma dopo fotogramma così si arriva a 90 anni!
E' stata la festa dei primi 90 anni dell'ARI. E' stata la festa di tutti noi, dal più giovane dei Soci al più anziano del Consiglio Direttivo Nazionale.
Il 27-28 Maggio 2017 sono diventati c...
-
I fatti nostri/9 - Il bello di festeggiare insieme
di Mario Ambrosi, I2MQP*
Sabato 27 e domenica 28 Maggio ha avuto luogo a Milano, presso la Fiera di Novegro, la manifestazione per le celebrazioni dei 90 Anni dalla fondazione dell'ARI. E' stata l'o...
-
...
-
La Sezione ARMI di Taranto, è lieta di comunicare alla comunità radioamatoriale che nei giorni 28-29-30 luglio 2017 sarà attivo dall’Isola di Pedagna Grande (IOTA EU-091 – IIA P-003), importante base militare della Marina Militare, e della Brigat...
-
Disponibile, in area riservata tra le Circolari alle Sezioni, la Circolare inerente le procedure da osservare nell'indicare gli indirizzi per la spedizione RadioRivista
...
-
[File name originale ]
categoria dichiarata nel file
Categoria assegnata dal manager per classifica italiana
Stazioni Fisse
50-I2FUM.edi
50
6F
50-trofeo ari 50 mhz_20170617163225_ik0eba.edi
...
-
Partecipanti: la partecipazione è aperta agli OM, SWL di tutto il mondo compresi i nominativi di sezione italiane IQxxx.
Periodo: Dalle ore 00.00 UTC del 20 settembre 2017 alle ore 24.00 UTC del 30 Settembre 2017.
Bande: Le bande usate saranno escl...