-
I fatti nostri/7 - il 5 per mille
di Mario Ambrosi, I2MQP*
L'anno scorso, era da poco iniziata la gestione del Direttivo attuale, ho ricevuto una lettera nella quale un socio mi faceva bonariamente delle osservazioni sul fatto che non aveva trovato su...
-
Sto gestendo il SQD, e mi sento in dovere di fare un piccolo resoconto di quello che sta avvenendo.
Anzitutto, una buona risposta da parte dei soci, sia per quanto riguarda il numero di QSL richieste che per il sostegno anche finanziario. E permettetem...
-
Con il patrocinio del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, in occasione del 203° anniversario della fondazione dell’Arma dei Carabinieri, l’Associazione Radioamatori Carabinieri C.O.T.A. istituisce il 13° Diploma C.O.T.A. 2017
Partecipaz...
-
Il Convegno ARI VHF & Up 2017 sarà ospitato dalla sezione ARI di Terni che metterà a disposizione gli spazi del Classic Hotel Tulipano di Terni per la giornata del 21 Maggio prossimo.
Il programma dell’evento è in fase di definizione per quan...
-
I fatti nostri/7 - Istruzioni per l'uso
di Mario Ambrosi, I2MQP*
Questo è un editoriale differente dal solito, si tratta più che altro di alcune note che avrebbero lo scopo di aiutarci a far funzionare meglio i nostri servizi, ma non sono le solit...
-
...
-
17-18 Giugno 2017
Partecipanti: Tutti i radioamatori con regolare licenza nella Regione 1 possono partecipare al concorso nei Paesi ove è consentito il traffico in 50 e 70 MHz. Le stazione Multi operatore, sono permesse, ma con l’obbligo di usare u...
-
(sponsorizzato dal Comitato Regionale ARI Marche)
Data del contest: il secondo week-end del mese di Giugno, per il 2017 sarà l’10 e 11 Giugno
Orario del contest: il contest avrà inizio alle 12:00 UTC del Sabato e termina alle 18:00 UTC della Dom...
-
Data: Sabato 10 Giugno 2017
Orario: dalle 10:00 GMT alle 22:00 GMT
Frequenza: 10.450 MHz / 24.048 MHz
Media frequenza: 30 MHz
Modo di emissione: FM Full duplex
Polarizzazione: Orizzontale
Categoria: 1 A – Stazioni con Gunnplexer (diodo gunn e diod...
-
ARI - OVSV - HRS – ZRS
18 giugno 2017
Data e ora: Ogni anno la domenica del terzo week-end completo del mese di giugno, dalle ore 07.00 alle 15.00 UTC. Quest’anno domenica 18 giugno 2017
Bande e modi: Bande UHF/SHF (banda dei 70 cm e tutte le b...
-
Il Comitato Regionale Sicilia, al fine di incentivare l’attività radiantistica nella gamma delle microonde in Sicilia, istituisce il Sicilian Microwaves Activity Contest “SMAC”.
DATA E ORARIO: Per tutto il periodo compreso dalle 00:00 del 1 Giugno...
-
Edizione 2017
PARTECIPANTI: Possono partecipare tutti gli OM ed SWL italiani e stranieri
DATA E ORARIO: l'ultima domenica di giugno. Dalle 07.00 utc alle 15.00 utc di Domenica 25 giugno 2017.
BANDA: 50 e 144 MHz secondo le direttive del Band ...
-
Distrutta e abbandonata in terra come spazzatura. È la triste fine della lapide commemorativa che la sezione di Civitavecchia dell'Associazione Radioamatori Italiani pose all'interno del porto il 13 maggio del 2000 in occasione del conferimento della c...
-
Clicca qui per scaricare la locandina ingrandita...
-
...
-
...
-
Clicca qui per maggiori informazioni...
-
Regolamento
La COPPA ARI viene messa in palio tra gli OM e gli SWL italiani, Soci ARI, che, durante i contest HF organizzati dall’ARI, abbiano conseguito risultati di rilievo.
Contest validi: Sono validi i risultati conseguiti nel Contest A.R.I....
-
Clicca qui per scaricare la locandina in PDF
Fonte: ARI Modena...
-
La sezione A.R.I. di Porto Torres ha istituito il 2° Diploma “ PRENDAS de ITTIRI “, a carattere radiantistico al fine di far conoscere la storia, le tradizioni popolari ed i beni culturali materiali e immateriali della zona del Coros e di Ittiri (S...