Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Segreteria Generale

E-mail This e-mail address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it

Tel 02 6692192 - Fax 02 36593088

 

Gli Uffici della Segreteria Generale sono aperti dal Lunedì al Venerdì
e sono contattabili telefonicamente negli stessi giorni
dalle ore 9:00 alle ore 14:00

 

PostHeaderIcon MIMIT per i Radioamatori - Servizio Patenti

Ai Sigg. Presidenti di Sezione

Ai Sigg. Presidenti di Comitato Regionale

p.c. Ai Sigg. Consiglieri Nazionali

p.c. Al Collegio Sindacale


Circolare prot. 4411/23

Milano, 29 settembre 2023

Oggetto: Portale del MIMIT per i Radioamatori - Servizio Patenti.


Caro/a Presidente,

come avevamo anticipato su RadioRivista, il portale del MIMIT per i Radioamatori ha aggiunto nuovi servizi, in un percorso finalizzato ad offrire procedure amministrative più snelle e veloci nella gestione delle pratiche radioamatoriali.

Da lunedì 2 ottobre sarà infatti attivo il servizio online per presentare le domande di ammissione all’esame per il conseguimento della patente di operatore di stazione radioamatoriale (sessioni di esame a partire dal 2024).

Non è previsto un "doppio binario", e pertanto dal 2 ottobre le domande di ammissione agli esami potranno essere presentate esclusivamente attraverso il portale (https://appradioamatori.invitalia.it). Eventuali richieste inviate attraverso altri canali non saranno prese in considerazione.

Maggiori è più dettagliate informazioni sono disponibili sul sito del MIMIT (https://ispettorati.mise.gov.it/index.php/servizi/radioamatori).

Restando a disposizione per ogni apporto collaborativo, l’occasione è gradita per porgere cordiali saluti.

Per scaricare la circolare in PDF cliccare QUI

il Segretario Generale
(Mauro Pregliasco, I1JQJ)

 

PostHeaderIcon Richiesta arretrati RadioRivista

Per la richiesta di copie arretrate e /o non ricevute di RadioRivista vi invitiamo cortesemente ad inviare (considerando i cronici ritardi postali) dopo il 15 del mese di cui si intende avere la copia

1 (una) e-mail solo a questo indirizzo:

segreteria.ari(at)gmail.com


Indicando i numeri (e quindi i mesi) di RadioRivista non ricevuti e specificando l'indirizzo ove spedirle.

Le richieste fatte tramite i social network (Facebook e/o Twitter)
o presso altri indirizzi e-mail non verranno prese in considerazione.

 

PostHeaderIcon Assicurazione Antenne

Ricordiamo che l'A.R.I. ha sottoscritto una polizza di Assicurazione (n.6061665) che potrete scaricare dal sito, mediante accesso all’area riservata, a questo link

L'Assicurazione è prestata in favore dei Soci dell'A.R.I. per la proprietà ed esercizio di impianti d'antenna ad uso Radioamatoriale (antenne adibite a ricezione e/o trasmissione).

Per "impianto di antenna" si intende ogni parte componente l'antenna oltre a tutta la struttura sul supporto, controventatura e linea di connessione alle apparecchiature.

Le antenne possono essere di qualsiasi tipologia.

Si precisa che l'impianto di antenna è esente da obblighi di certificazione di soggetti terzi: la licenza radioamatoriale autorizza il soggetto all'installazione ed alla manutenzione di sistemi destinati all'uso concesso dall'autorizzazione medesima.

La garanzia si intende prestata per i seguenti casi:

  • Installazione presso l'abitazione principale del socio
  • Installazione presso le dimore del Socio
  • Installazione presso la sede dell'A.R.I.
  • Installazione su campers e roulottes quando detti veicoli non siano in movimento
  • Installazioni temporanee da parte di Soci che prestano la propria attività presso Protezione Civile (attività di esercitazione o emergenza)
  • Installazione di impianti presso stazioni automatiche e/o ripetitori anche non presidiati

La garanzia si estende inoltre prestata in favore dei Soci nella loro qualità di committenti dei lavori di installazione e manutenzione dell'impianto di antenna.

Per le stazioni automatiche e/o ripetitori, anche non presidiate, si intende prestata la garanzia "Ricorso Terzi" per danni a cose di terzi derivante da incendio degli impianti.

In caso di sinistro, dovrà essere fatta immediatamente segnalazione alla Segreteria Generale (e non alla compagnia assicuratrice) per mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno, dettagliando quanto più possibile su come il fatto si è verificato.

E' questo uno dei servizi che l'A.R.I. offre ai propri iscritti, in regola con la quota sociale.

 

PostHeaderIcon Decreto esame radioamatori 2023

Il Ministero ha diramato il Decreto Direttoriale con il quale vengono disciplinate le nuove modalità di esame per il conseguimento della patente di Radioamatore:


Per scaricare il documento completo in PDF cliccare QUI

 

PostHeaderIcon Pagina ufficiale ARI su Facebook

Disponibile, cliccando sull'immagine dei documenti,
la Circolare in PDF inerente la pagina ufficiale ARI su Facebook