-
Data: 21 aprile 2024
Orario: 12.30 ÷ 15.00 UTC
Banda e frequenze: 432 MHz - Secondo il Band Plan IARU Reg. 1
Modi di emissione: SSB e CW. Una stazione può essere collegata solo una volta in SSB o CW. Non sono ammessi QSO via ripetitore, trasponder...
-
Data: 21 aprile 2024
Orario: 08.00 ÷ 12.00 UTC
Banda e frequenze: 144 MHz - Secondo il Band Plan IARU Reg. 1
Modi di emissione: SSB e CW. Una stazione può essere collegata solo una volta in SSB o CW. Non sono ammessi QSO via ripetitore, trasponder, s...
-
20-21 aprile 2024
Partecipanti: tutti i radioamatori con regolare licenza nella Regione 1 possono partecipare al concorso nei Paesi ove è consentito il traffico in 50 MHz.
Tutte le stazioni dovranno operare dalla stessa posizione per tutta la dura...
-
Data e orario: 28 aprile 2024 dalle 08.00 alle 14.00 UTC
Banda e Modi: il contest si svolge nella banda dei 50 MHz secondo il Band Plan IARU.
E’ obbligatorio rispettare il Band Plan IARU Reg.1, secondo la seguente tabella:
FREQUENZE
...
-
Date e Orari:
Tornata di Primavera: dalle 00.00 UTC alle 24.00 UTC del 06-07 aprile 2024
Tornata d’Autunno: dalle 00.00 UTC alle 24.00 UTC del 28-29 settembre 2024 Bande: 50 MHz.144 MHz, 432 MHz, 1,2 GHz, 2,3 GHz, 5,7 GHz, 10 GHz, 24 GHz
Modi:
Analo...
-
(ANSA) - ROMA, 11 GEN - Stefano Accorsi sarà Guglielmo Marconi nella prima miniserie dedicata alla figura del celebre inventore e imprenditore italiano, padre della telegrafia senza fili, inventore della radio e pioniere delle moderne telecomunicazioni, ...
-
"Il 425 Magazine, la raccolta mensile d'informazioni DX divulgata sotto l’egida dell’A.R.I., può essere scaricato gratuitamente in formato .pdf"
425 DX Magazine december 2023
Tutti i numeri arretrati sono scaricabili dal sito: www.425dxn....
-
Dal Vaticano a Clipperton: intervista a Valsecchi IK0FVC disponibile a questo linkIl Perseverance DX Group (PDXG) organizza una spedizione DX a Clipperton (IOTA NA-011), attualmente al 37mo posto nella classifica generale dei Most Wanted generata da Clubl...
-
Regolamento
(ATTENZIONE: questo regolamento sostituisce qualsiasi altro precedente)
1. Obiettivo: lo scopo dei Trofei ARI è quello di tenere attive durante i maggiori appuntamenti internazionali le bande VHF e superiori cercando di aver...
-
Il Trofeo viene messo in palio tra le Sezioni ARI, i cui soci abbiano partecipato durante lo stesso anno solare ad entrambi i Contest delle Sezioni ARI nelle bande HF e VHF & Up.
Contest Validi:
Contest delle Sezioni ARI VHF & Up – 17 Marz...
-
Facente parte del Trofeo Sezioni ARI
Data e ora: domenica 17 marzo 2024 dalle 09.00 alle 15.00 UTC
Frequenze:
144 MHz modi SSB – CW (secondo il band plan IARU)
432 MHz modi SSB – CW (secondo il band plan IARU)
1296 MHz & superiori modi SSB â...
-
RegolamentoData e Orario: il contest avrà luogo Domenica 18 Febbraio 2024 dalle ore 9:00 alle ore 14:00 UTC.
Banda: 144 MHz come da band-plan IARU.
Modi di emissione: SSB e CW (Misto).
Categorie: 1F Stazioni Fisse, 1P Stazioni Portatili.
Sottocategor...
-
Regolamento 2024La Sezione ARI di Lissone organizza per Domenica 21 Gennaio 2024 un contest VHF dalla durata di un’ora. L’obiettivo è quello di concentrare il maggior numero di stazioni in un tempo ristretto. Ad ognuno la possibilità di sperimentare...
-
RegolamentoLa Sezione ARI di Lissone organizza domenica 21 gennaio 2024 un contest UHF dalla durata di un’ora. L’obiettivo è quello di concentrare il maggior numero di stazioni in un tempo ristretto. Ad ognuno la possibilità di sperimentare la propr...
-
Regolamento
Contest validi:
7 gennaio: 65° Contest Romagna 144 MHz (Gestito dalle Sezioni A.R.I. Romagnole)
18 febbraio: 37° Contest Lombardia 144 MHz (Gestito dalla Sezione A.R.I. di Lissone)
21 Aprile: Contest Lazio 144 MHz (Gestito dalla ...
-
Si terrà nei giorni 7 Gennaio 2024 e il 3/4 Febbraio 2024
144 MHz: 7 Gennaio dalle ore 09.00 alle 14.00 UTC.
432 MHz: 3 Febbraio dalle ore 09.00 alle 14.00 UTC.
1296 MHz – 47 GHz: 4 Febbraio dalle ore 09.00 alle 15.00 UTC.
Il Contest in ban...
-
Regolamento 2024Obiettivi: l'obiettivo principale è avere quanti più contatti possibile e divertirsi anche con i nuovi modi digitali.Altri obiettivi sono migliorare le proprie capacità , testare (nuove) apparecchiature e tecniche, acquisire esperienza e...
-
Gruppo A: Call Area I1 - I2 - I3 – IN3 - IV3
Gruppo
#
ASC
Sezione
HF
VHF
Totale
A
1
N01
TRENTO
8
3
11
A
2
P33
VERCELLI
14
2
16...
-
Per scaricare il documento in PDF cliccare sull'immagine...
-
XXVI Edizione Trofeo ARI 50 MHz 2024Regolamento
Tale regolamento annulla sostituisce ogni precedente e vale per tutto l’anno solare 2024.
1. Partecipazione: possono partecipare ai Trofei A.R.I. tutti i radioamatori regolarmente iscritti e soci A.R....