Organizzato e gestito dalla Sezione ARI Porto Torres IQ0AK dal Team DX Coros Museo Della Radio, dal gruppo Diplomi radio con il patrocinio dell’associazione Prendas de Ittiri
E’ stato istituito il Quinto Diploma "Prendas de ITTIRI", a carattere radiantistico, al fine di far conoscere la storia, le tradizioni popolari ed i beni culturali materiali e immateriali, i prodotti eccellenza della filiera agroalimentare della zona del Coros e di Ittiri (SS), utilizzando le gamme HF, e superiori al fine di incrementare l'attività DX, la sperimentazione e la ricerca sulle bande suddette.
Il diploma oramai conosciutissimo in campo nazionale e internazionale è dedicato a * Prendas de ITTIRI*: ovvero gioielli di Ittiri, è una manifestazione che dal 2005 si svolge annualmente nella cittadina di Ittiri (SS).
In pratica è una fiera vetrina organizzata dall’associazione Prendas de Ittiri, sito www.prendasdeittiri.it nella quale sono esposte tutte le produzioni dell'artigianato locale sia quello tradizionale che quello moderno: produzione di gioielli della tradizione popolare Prendas che rimandano all'usanza dei doni nuziali, la trachite, il ferro battuto, la produzione di pani e dolci tipici decorati, il vino, l'olio, la realizzazione degli abiti e dei costumi tradizionali e molto altro ancora. In queste produzioni è presente l'espressione culturale non solo di Ittiri ma di tutta la Sardegna.
Il diploma è uno dei tanti eventi di Prendas a qui l'organizzazione crede, e nelle giornate della manifestazione sarà di nuovo visitabile il museo della radio "Mario Faedda" che prende il nome del suo fondatore il dott. Mario Faedda, dal suo interno la stazione IQ0AK come tutti gli anni trasmetterà per il diploma dall'interno del Museo, gestito dal team DX Coros, l’ultima edizione prima dello stop dovuto alla pandemia ha avuto un grande successo con migliaia di visitatori.
E’ un modo di far conoscere chi siamo e cosa fanno i radioamatori per la società, e raccontata la storia della radio dal 1923 al 1980.
Periodo di attività: dalle ore 07.00 UTC del 06 Novembre 2022 alle ore 18.00 UTC del 13 Novembre 2022
Partecipazione: aperta a tutti gli OM italiani e stranieri e SWL.
Bande: 80, 40, 30, 20, 17, 15, 12, 10 m, 6 m e Satellite QO100
Categorie: SSB, CW, FT8, FT4
Come tutte le edizioni dell’Award oltre al diploma i vincitori di ogni classifica riceveranno come premio un cesto contenente di altissima qualità prodotti nel territorio Ittirese.
Infine, tutti i radioamatori che collegheranno le Stazioni attivatrici riceveranno subito la e-qsl che ogni giorno assume un tema diverso.
Tutte le altre informazioni sono presenti nel regolamento, scaricabile in pdf, oppure nei seguenti siti:
Sarà disponibile anche il link per la classifica in tempo reale, e i nominativi delle stazioni attivatrici.
Per scaricare il regolamento in PDF cliccare QUI
Il Presidente
Antonio Solinas, IS0JXO KD2SYI
Manager Award Prendas
Antonio Marchesi. IS0WHQ