Regolamento
La Sezione ARI di Lissone organizza Domenica 17 Gennaio 2021
per la settima volta il “primo” contest dalla durata di un’ora.
L’obiettivo è quello di concentrare il maggior numero di stazioni in un tempo ristretto.
Ad ognuno la possibilità di sperimentare la propria strategia.
Data e Orario: il contest avrà luogo Domenica 17 Gennaio 2021 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 UTC (dalle 11:00 alle 12:00 orario locale).
Banda: 144 MHz come da band-plan IARU.
Modi di emissione: SSB, CW (Misto) e modi digitali. Non sono validi i collegamenti via EME, satellite o ripetitore di qualsiasi tipo.
Categorie: categoria unica. Nel campo PSect del file EDI inserire UNICA (es PSect=UNICA)
Rapporti: RST e Locatore. Es. 59 JN45OO (Locatore completo) in stile I.A.C.
N.B. Nei QSO cross-mode SSB-CW o CW-SSB fare sempre attenzione ai rapporti scambiati (es in SSB-CW si dovrà trasmettere rapporto RST e ricevere rapporto RS, in CW-SSB si dovrà trasmettere rapporto RS e ricevere rapporto RST).
Punteggio: Su tutte le bande il punteggio verrà calcolato sulla base di un punto a chilometro, il punteggio totale sarà determinato dalla somma dei singoli QRB.
Software: Si suggerisce l’utilizzo del programma di gestione del Pile Up Contest disponibile sul sito www.arilissone.org o in alternativa qualunque altro SW in grado di gestire i contest I.A.C in formato EDI.
Log: I log dovranno essere inviati tramite il sito web della sezione ARI di Lissone http://www.arilissone.org attraverso la pagina dedicata all’upload dei log (Log Contest Robot) entro 36 Ore dalla fine del contest (23:59 del lunedì successivo), al ricevimento del log in formato corretto verrà data conferma dell’avvenuta ricezione con e-mail automatica di riscontro.
Penalità: Qualsiasi errore in un QSO comporterà l’annullamento del QSO stesso. Dopo la pubblicazione sul sito ARI.IT le decisioni del "Contest Committee" saranno inappellabili.
Classifica e Premi: I primi tre classificati saranno premiati con un diploma. Data e luogo delle premiazioni verranno comunicate in seguito.
Trattamento Dati - Con l’invio del log il partecipante ACCETTA: che l'organizzatore del concorso possa segnare, modificare, pubblicare, ripubblicare, stampare e distribuire in altro modo (con qualsiasi mezzo compreso cartaceo o elettronico) il log nel suo formato originale, in qualsiasi altro formato con o senza modifiche o combinato con i log di altri concorrenti per la partecipazione nello specifico contest, altri contest o per altri motivi inclusa la formazione e sviluppo dell’attività di radioamatore.
Sono graditi: fotografie, filmati e commenti relativi al contest.
Buon divertimento!
Per scaricare il regolamento in PDF cliccare QUI
Contest Manager
Marco Pavia, IK2CFR