Utenti online
We have 345 guests and 3 members online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Nei link qui sotto,
potete scaricare
le procedure da seguire:

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Corso patente


Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

International

Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy


 

PostHeaderIcon L'Editoriale di luglio/agosto

Quantità e/o qualità

Alberto Zagni, I2KBD

Ogni mese il nostro Segretario Generale condivide con tutto il CDN un foglio Excel con l’andamento delle iscrizioni, suddivise nelle varie categorie. Ormai da tre anni si evidenzia un aumento di circa il 2,5% annuo, che significa che in tre anni si sono aggiunti quasi mille soci. Bene, bravi, pacche sulle spalle da parte di tutti i Consiglieri, anche perché questo risultato è in netta controtendenza rispetto a quello registrato da molte associazioni consorelle, dove il numero dei soci è in costante decremento.

Read more...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di luglio/agosto

La sfida silenziosa: 
i Soci ARI aumentano, 
ma si allontatano dalla vita di Sezione

Mauro Pregliasco, I1JQJ

Le associazioni, baluardi della coesione comunitaria e propulsori di progresso sociale, si trovano sovente a fronteggiare una paradossale dicotomia interna. Nondimeno, pur nascendo dall'anelito di forgiare unità e partecipazione fattiva, esse si confrontano con una realtà più complessa: la difficoltà dei soci nel frequentare assiduamente e contribuire in modo attivo alla vita associativa. L’ARI non fa eccezione.

Read more...

 

PostHeaderIcon IARU HF World Championship


Anche per il 2025, diverse stazioni saranno impegnate a rappresentare l’Italia durante il contest IARU HF Championship del 12 e 13 luglio 2025. Le stazioni “ARI HQ” operative sulle 6 bande (dai 10m ai 160m) in CW e SSB con i nominativi speciali: II1HQ – II2HQ – II4HQ – II6HQ – II9HQ
Per incentivare la partecipazione di tutte le stazioni al contest e per supportare le stazioni nostrane, è stato istituito un Award dedicato per chi collega tutte le stazioni IIxHQ nel minor tempo!

Info e regolamento su https://hqspeedaward.ari.it/

ARI HQ

SSB

CW

160m

II2HQ

II4HQ

80m

II2HQ

II1HQ

40m

II6HQ

II4HQ

20m

II2HQ

II4HQ

15m

II9HQ

II4HQ

10m

II9HQ

II9HQ

Clicca qui per le regole complete del IARU HF World Championship in formato PDF.

Obiettivo del Contest: Supportare l'auto-allenamento amatoriale nelle radiocomunicazioni, migliorando le abilità operative amatoriali, conducendo indagini tecniche e comunicando con altri radioamatori in tutto il mondo, in particolare con le stazioni centrali delle società membri della IARU, utilizzando le bande da 160, 80, 40, 20, 15 e 10 metri.

Date: 12-13 luglio 2025

Periodo del Contest: Inizia alle 12.00 UTC (ore 14.00 Locali) di sabato e termina alle 11.59 UTC (13.59 locali) di domenica

Rapporto: le stazioni HQ delle società membri della IARU, come IIxHQ, inviano il rapporto del segnale e l'abbreviazione ufficiale della società membro della IARU come elencato sul sito web della IARU all'indirizzo https://www.iaru.org/reference/member-societies/. Le stazioni IIxHQ passeranno 59(9) ARI.

La stazione del club del Segretariato Internazionale della IARU NU1AW conta come stazione HQ e invia "IARU". I membri del Consiglio di amministrazione della IARU e dei tre comitati esecutivi regionali della IARU inviano “AC,” “R1,” “R2,” e “R3”.

Tutti gli altri inviano il rapporto del segnale e la zona ITU. (Mappa delle Zone ITU)

Scadenza per l'invio dei Log: i log devono essere inviati entro sette (7) giorni dalla fine del contest. I log elettronici devono essere inviati tramite la nostra app web all'indirizzo https://contest-log-submission.arrl.org/

COLLEGATECI VI ASPETTIAMO ON THE AIR, ANCHE SOLO PER QUALCHE QSO!

 

PostHeaderIcon Il C.S.N. per il triennio 2025-28

Collegio Sindacale Nazionale per il triennio 2025-28

Ieri mattina, giovedì 10 luglio, presso la Sede sociale di Milano si è insediato il Collegio Sindacale Nazionale per il triennio 2025-28. Nella foto, da sinistra: Pierpaolo Burioli (I4BTK), Claudio Pocaterra (I4YHH, Presidente CSN) e Giangiacomo Fabbri (I4FGG).
L'insediamento nel nuovo Consiglio Direttivo Nazionale è previsto per la prossima settimana.


 

PostHeaderIcon Esito votazioni Referendum 2025

Risultati dello scrutinio relativo al Referendum per il rinnovo del Consiglio Direttivo Nazionale ARI:

Risultati dello scrutinio relativo al Referendum per il rinnovo del Collegio Sindacale Nazionale ARI:

Disponibile, in area riservata ai Verbali del CSN, 
il Verbale di conclusione delle operazioni di scrutinio referendario
per il rinnovo del C.D.N. e del C.S.N

 
CONTEST SEZIONI ARI


ISCRIVITI ONLINE

►RINNOVA ONLINE

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Rinnovo soci esteri
 
Altri rinnovi

Rinnova ora


BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400

C/C POSTALE
Numero: 899203

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...




Attività DX
VOACAP online