Utenti online
We have 236 guests and 1 member online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Molti Soci ci hanno segnalato difficoltà
ad accedere all’area riservata e,
di conseguenza,
scaricare RadioRivista in formato .PDF

Nel documento che potete scaricare QUI
riassumiamo la semplice
procedura da seguire per farlo agevolmente.

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Diploma
Cento Anni
dell'Aeronautica Militare



Risultati e classifiche
disponibili in PDF cliccando QUI

QSL quasi Diretto
Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

Leggete e votate
International

Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy


 

PostHeaderIcon L'Editoriale di settembre 2023

La nostra rete cresce
e la Prefettura di Milano
ci indica la via per il Terzo Settore

Alessio Sacchi, IZ4EFN

E' trascorso già un anno dall'insediamento del Consiglio Direttivo Nazionale che ho il privilegio di presiedere. Dopo il periodo feriale, non può mancare un bilancio e continuare a guardare avanti. C'è un elefante nella stanza: abbiamo oggi 3,2% di soci in più rispetto all'anno precedente. Siamo l'unica realtà radiantistica italiana, probabilmente europea, in crescita. Abbiamo iniziato a dialogare e collaborare a tutti i livelli, iniziamo a costruire progetti e a definire l'agenda del radiantismo in Italia mese dopo mese. Lo facciamo ascoltando le necessità, raccogliendo i contributi dei più disponibili, e guardando al panorama radiantistico nella sua complessità. Ed è solo un inizio.


Read more...

 

PostHeaderIcon Italian Islands Award goes online!

Italian Islands Award goes online!

 

PostHeaderIcon Contribuite alla sperimentazione!

Allo scopo di poter raccogliere tutti i dati necessari per produrre una singola relazione sui risultati ottenuti sulla banda dei 70 MHz nel periodo della sperimentazione concessa dal 6 agosto al 31 dicembre 2023, l'ARI si impegna ad essere il collettore nazionale, aggregando tutti i contributi prodotti dagli associati e non. Ciò garantirà elevato contenuto tecnico e maggiore sintesi, per facilitare le auspicate operazioni di valutazione della modifica del Piano di Ripartizione delle Frequenza per l’assegnazione a carattere permanente al servizio di Radioamatore. Vi invitiamo a collaborare attivamente: https://70mhz.ari.it/index.php. Grazie.

Contribuite alla sperimentazione!

 

PostHeaderIcon 10° Field Day Coros

10° Field Day Coros

Il prossimo 21-22-23-24 Settembre la sezione ARI Porto Torres, e il Radioclub Coros Museo della Radio, organizzano il 10° Field Day Coros.

Il tutto si svolgerà nei pressi della chiesa campestre di San Maurizio, agro di Ittiri (SS), locator JN40HO un luogo molto caro, a tutti i colleghi della Sezione.

La location campestre,  posizionata a oltre 400 m di quota  si presta ad attività radio e award,  il santuario è una referenza DAI, sd-0298  diploma abbazie italiane e un luogo simbolo GRA, (Gruppo Radioamatori Alpini), con referenza GRA 7742.

L'attivazione della chiesa e del luogo simbolo GRA, avverrà il 22 e 23 settembre dal sito con il Call IQ0AK, solo in gamma HF.

Mentre il 2° diploma San Maurizio, inizierà il 21 e finirà il 24 settembre, per questa attività verrà utilizzato il call IQ0AAI, inoltre verranno utilizzate anche le frequenze VHF e Up compreso i 70 MHz e Sat QO100.

Lo scopo della manifestazione è sempre quello dell'aggregazione, dei test su apparecchiature e antenne, da diversi anni le radio vengono alimentate utilizzando fonti elettriche rinnovabili prodotte con pannelli fotovoltaici e batterie, in quanto la zona è isolata e sprovvista di linee elettriche a 220 V.

I test sulla banda dei 70 MHz, sono interessanti e vista l'opportunità si tenterà qualche QSO.

Tutte le informazioni e regolamenti sono reperibili sulle pagine QRZ IQ0AK E IQ0AAI, sui siti www.ari-portotorres.net e su https://teamdxcoros.over-blog.com

Il Presidente
Antonio Solinas, IS0JXO

 

PostHeaderIcon Mercatino di ARI-Alessandria

17a Edizione del mercatino di ARI-Alessandria

 
Rinnovi 2023

QUOTE SOCIALI 2023

BONIFICO BANCARIO

Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400


C/C POSTALE

Numero: 899203


PAGA CON CARTA
Rinnova ora

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Altri rinnovi
 


SPECIFICARE SEMPRE
► Nome+call (o matr.)
► Rinnovo 2023

 

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...

Attività DX