(sponsorizzato dal Comitato Regionale ARI Marche)
Regolamento
Data del contest: Il secondo week-end del mese di giugno, per il 2019 sarà il 8 e 9 Giugno
Orario del contest: Il contest avrà inizio alle 12:00 UTC del Sabato e termina alle 18:00 UTC della Domenica.
Contatti: Una stazione può essere lavorata una sola volta per banda.
Rapporti: Le seguenti informazioni dovranno essere scambiate durante un QSO:
- un codice di 4 digit che dovrà essere lo stesso per tutta la durata del contest, tale codice dovrà essere trasmesso solo in video.
- Nominativo
- Rapporto ATV secondo la norma IARU
- Il locator (6 digit)
- Un numero progressivo, a cominciare dallo 001 per ogni banda.
Rapporti ATV secondo normativa IARU:
Contatti: Sono validi tutti i qso bilaterali nei modi ATV analogici e digitali. I qso via transponders o ripetitori non sono validi.
Punteggio: Per ogni qso si avrà il seguente punteggio: 1,3 GHz: 4 punti/km Bande superiori: 10 punti/km
Se una sola stazione riceve il codice di 4 digit e le altre informazioni sono complete, il punteggio del qso sarà dimezzato.
Note: per motivi di calcolo la distanza minima di un contatto tra stazioni dello stesso locatore varrà almeno 5 km.
Log: I log dovranno essere in formato elettronico, preferibilmente un foglio Excel indicante per ogni QSO:
- data,
- orario in UTC,
- banda
- nominativo corrispondente,
- report inviato: P# seguito dal progressivo,
- report ricevuto: P# seguito dal progressivo,
- codice di 4 cifre,
- locator,
- punteggio dichiarato
Il file Excel dovrà anche contenere i dati della stazione: nominativo usato, locator
I log dovranno essere inviati entro 15 giorni dalla data del contest a Guido IW6ATU via e-mail microwave(at)tin.it
Premi: I primi classificati di ogni categoria riceveranno un certificato.