Utenti online
We have 111 guests online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Molti Soci ci hanno segnalato difficoltà
ad accedere all’area riservata e,
di conseguenza,
scaricare RadioRivista in formato .PDF

Nel documento che potete scaricare QUI
riassumiamo la semplice
procedura da seguire per farlo agevolmente.

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Diploma
Cento Anni
dell'Aeronautica Militare



Per maggiori informazioni cliccare QUI

QSL quasi Diretto
Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

Leggete e votate
International

Message
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Diploma "Dario Smaldino I6AEN" 2023

La Sezione ARI di Roseto degli Abruzzi
organizza il Diploma in memoria del suo fondatore Dario Smaldino.

 Diploma "Dario Smaldino I6AEN" 2023

Periodo di svolgimento: dal 01 aprile 2023 al 01 maggio 2023

Partecipazione: tutti gli OM.

Periodo: dalle 00:01 UTC del 01 Aprile 2023 alle 21:59 UTC del 01 Maggio 2023

Bande: le bande usate saranno le HF (40-80 metri)

Modi: i modi saranno SSB, CW, nel rispetto del Band-Plan

Per scaricare il regolamento completo in PDF cliccare QUI

 

PostHeaderIcon Florence Radiofest 2023

Florence Radiofest 2023

 

PostHeaderIcon Shaping the Future of Amateur Radio

Shaping the Future of Amateur Radio (“plasmare il futuro della radio amatoriale”) è un’iniziativa della Regione 1 della IARU, lanciata nel 2021 dopo un seminario cui presero parte oltre cinquanta Paesi e cento radioamatori. In questo video Sylvain Azarian, F4GKR (Presidente della IARU R1) e Mats Espling, SM6EAN (Segretario della IARU R1) fanno il punto della situazione con Hans van de Groenendaal, ZS6AKV. Informazioni dettagliate sul programma si trovano su https://www.iaru-r1.org/stf/

E' possibile abilitare i sottotitoli in lingua italiana, cliccando sulla rotellina delle impostazioni del video.

 

PostHeaderIcon Con la IY0MMR il CSMI …fa 14!!

Abbiamo il piacere di comunicarvi che, previa richiesta pervenutaci da parte della Sezione A.R.I. di Roma, tramite il proprio Presidente I0JBL e, successiva istruttoria interna espletata dal CSMI, la neo stazione Marconiana IY0MMR, a far data dal 01 marzo 2023, è entrata a far parte del nostro Coordinamento, quale 14^ stazione IY, aderente al medesimo.

Guglielmo Marconi effettuò già dal 1903 alcune prove ed esperimenti radio dal Forte Monte Mario in Roma.

Il competente Ministero ha autorizzato l’utilizzo del nominativo Marconiano IY0MMR.

La stessa IY0MMR è stata anche inserita dal CRAC, club Inglese che organizza l’International Marconi Day (IMD), quale stazione ufficialmente “accreditata” a partecipare al consueto evento internazionale che quest’anno si svolgerà sabato 22 aprile 2023.


Le altre 13 stazioni del CSMI risultano già inserite in elenco dal predetto Crac, per partecipare al prossimo IMD.


Read more...

 

PostHeaderIcon Corso CW online

Corso CW online

Fonte: ARI Cinisello

 

PostHeaderIcon Chiama-Lazio 2023


E’ un esperimento collettivo di comunicazione a breve e medio raggio promosso dalla Sezione ARI di Ostia, che prende spunto dall’iniziativa CHIAMAROMA, curata dalla Sezione ARI di ROMA, che con successo si è svolta nel 2016. Con CHIAMALAZIO si vuole verificare l’efficacia e la praticabilità dei collegamenti sulle diverse bande comunemente accessibili dai radioamatori all’interno della regione Lazio.

Per scaricare il regolamento completo in PDF cliccare QUI

 

PostHeaderIcon Diploma "100° Anniversario Sezione CAI Novara"


In occasione del 100° anniversario della nascita della Sezione CAI di Novara, viene istituito il Diploma "100° Anniversario Sezione CAI Novara"

Partecipazione: è aperta A tutti gli OM ed SWL italiani e stranieri.

Periodo: dalle 00:00 UTC del 15/02/2023 alle ore 24:00 UTC del  30/6/2023.

Bande e Modi: le bande utilizzate saranno 80-40-20-15-10 m e nei seguenti modi di emissione: SSB, CW, RTTY e FT8.


Read more...

 

PostHeaderIcon Vi racconto come e perchè è nato BBLogger 1.1.1.x


Questo mese parleremo di BBLogger, che molti di voi staranno attualmente usando come programma log di stazione. L'idea di BBLogger nacque nell'ormai lontano 2005, quando mi misi in testa di creare un software che potesse superare alcune problematiche legate ai programmi allora in circolazione, condivise da altri OM della mia Sezione, Busto Arsizio...


Articolo tratto da RadioRivista 1/23

 
Rinnovi 2023

QUOTE SOCIALI 2023

BONIFICO BANCARIO

Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400


C/C POSTALE

Numero: 899203


PAGA CON CARTA
Rinnova ora

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Altri rinnovi
 


SPECIFICARE SEMPRE
► Nome+call (o matr.)
► Rinnovo 2023

 

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...

Attività DX