Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon L'angolo degli Editoriali

Su richiesta di alcuni Soci, ben volentieri, inauguriamo in questo angolo uno spazio dedicato agli editoriali di RR che si riferiscono ai più recenti tre mesi in modo che tutti abbiano la possibilità di leggere con la massima tranquillità e possibilità il punto di vista del CDN e/o di un suo componente.

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di luglio/agosto

Conosciamo i Comitati Regionali

Mauro Pregliasco, I1JQJ

Il nostro Statuto assegna ai Comitati Regionali (CR) un ruolo molto importante tanto in ambito istituzionale, quanto in ambito di sviluppo. I CR sono formati dai rappresentanti delle Sezioni della Regione e hanno la più ampia autonomia regolamentare. Dal 1997 i Regolamenti dei CR sono stati uniformati con l'approvazione di una griglia di 11 articoli all'interno dei quali i singoli CR hanno potuto inserire le proprie norme, successivamente sottoposte all'approvazione dell'Assemblea Generale.


Read more...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di giugno

15 giugno 2023, una data storica

Alessio Sacchi, IZ4EFN

E' questa la data nella quale inizierà un nuovo percorso completamente informatizzato nei rapporti con l'amministrazione per tutte le pratiche relative al servizio di Radioamatore e SWL, il nostro mondo. Si tratta di un avvenimento senza precedenti, un segnale dell'importanza che la nostra categoria riserva nella macchina dello Stato e che ci porta - tra gli altri - alla pari dei colleghi inglesi, svizzeri o americani indicando che il Servizio di Radioamatore ha un futuro certo, con procedure amministrative man mano più semplici e veloci, a vantaggio di noi utenti e dei progetti che vorremo costruire.


Read more...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di maggio

Homo Disconnessus

Alberto Zagni, I2KBD

Viviamo in un mondo strettamente connesso, la comunicazione è immediata e a livello globale. Lo scambio di informazioni è ormai in tempo reale e senza vincoli geografici. La tecnologia della comunicazione e dell'informazione ha quasi raggiunto i limiti teorici imposti dalle leggi fisiche.

Anche l'Intelligenza Artificiale sta entrando nella vita dei comuni cittadini e la videoconferenza è ormai uno strumento usato quanto il telefono.

Allora, che senso ha il Radioamatore con le sue tecnologie dello scorso secolo, castelli di alluminio sul tetto e chili di apparecchiature che scaldano come forni?

Sono sempre in difficoltà quando parlo con amici e con i giovani in particolare, a far capire quanto sia incredibile che gli elettroni che si agitano nella mia antenna riescano a stimolare quelli di un pezzo di filo steso agli antipodi…


Read more...

 

PostHeaderIcon L'Editoriale di aprile

Relazione Morale 2022

Alessio Sacchi, IZ4EFN

Il 2022 è stato un anno particolare per la nostra Associazione, caratterizzato tra le altre cose dal rinnovo delle cariche sociali avvenuto a fine luglio. Fino a quel momento, il CDN uscente si era riunito solamente due volte, fronteggiando, tra l'altro, un attacco informatico subito dalla nostra Associazione ad inizio febbraio con conseguente perdita di dati per ARI ed Ediradio Srl - avvenimento che ha indubbiamente creato un inatteso aggravio del carico di lavoro per gli uffici e per gli amministratori secondo le rispettive competenze.


Read more...

 
More Articles...