Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

Manager ARI YOTA Italia:

S. Gaggini, IZ5DIY

F. Fucelli, IK0XBX


 

PostHeaderIcon Le Sezioni e l’accoglienza dei “Newbie”


Oggi, con i corsi organizzati dall’ARI, il difficile non è far prendere la patente a chi vuol diventare radioamatore, e in particolare ai giovani: la cosa difficile è trasmettere ai neopatentati la passione per tutto ciò che riguarda il nostro mondo, la passione per fare attività radio, per il DX o per i contest, per fare autocostruzione, per studiare la propagazione, eccetera. Cosa ancor più difficile è coinvolgere i nuovi radioamatori nelle attività della Sezione, affinché accrescano le loro conoscenze e, con l’entusiasmo che solo i “newbie” hanno, siano di stimolo a chi negli anni si è “assopito” e fa sempre le stesse cose, in particolare lamentarsi che “non c’è ricambio” o “ormai Internet ha ammazzato la radio”… Per far ciò servono radioamatori con la mente aperta, che abbiano voglia di dedicare il loro tempo alla crescita dei nuovi: in questo nella Sezione di Perugia siamo fortunati, ne abbiamo diversi!

Per leggere l'articolo completo
pubblicato su RR 4/25
cliccare QUI

 

PostHeaderIcon Quando un contest diventa anche un’esercitazione

Quando un contest diventa anche un’esercitazione

La Sezione ARI di Perugia, in occasione del Field Day IARU Reg. 1 HF SSB e del contest IARU Reg. 1 VHF ha effettuato, presso il Colle della Trinità a Perugia, diverse attività radio, coinvolgendo circa 50 radioamatori, fra cui una decina di ragazzi e ragazze del gruppo YOTA Italia e volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Perusia”.

Alla presenza del sottosegretario del Ministero dell’interno On. Prisco, del Vice Prefetto Vicario di Perugia dott. De Stefano, della Comandante Regionale dei VV.FF. ing. Cesario, dell’assessore del Comune di Perugia dott. Zuccherini, del Presidente del Consiglio comunale di Corciano dott. Bacelli, dei consiglieri dei Comuni di Perugia e di Corciano dott. Mencaglia e Braconi, e della Protezione Civile del Comune di Perugia capitanata dal dott. Chiesa, nel primo pomeriggio di sabato 7 settembre, in collaborazione con il Nucleo cinofilo del Gruppo Comunale di Protezione Civile “Perusia”, è stata effettuata con successo la ricerca di un disperso, munito di PMR446 a libero uso, tramite triangolazione radio del segnale e successivo intervento delle unità cinofile.

Per leggere l'articolo completo
pubblicato su RR 3/25
cliccare QUI

 

PostHeaderIcon December YOTA Month 2024, un mese da raccontare


Il December YOTA Month (DYM) è un evento annuale che evidenzia la presenza dei giovani nel mondo radioamatoriale. Durante l’intero mese di dicembre, giovani radioamatori di tutto il mondo hanno attivato stazioni speciali, utilizzando nominativi con suffisso YOTA (Youngsters On The Air) e partecipando a una serie di attività pratiche, formative e dimostrative.

Per leggere l'articolo completo
pubblicato su RR 2/25
cliccare QUI

 

PostHeaderIcon Alpe Adria VHF vissuta e raccontata da Yota Perugia


Come ormai avviene da qualche anno, la mia Sezione partecipa al Contest Alpe Adria VHF dal Monte Serrasanta (JN63jf), organizzando anche altre attività, in particolare l’immancabile pranzo “sociale”.
Io e gli altri ragazzi YOTA della Sezione (Tsuf IU0RBC, Nevet IU0RBB, Marco IU0RAZ, Edoardo IU0SBX e i ragazzi che stanno seguendo il corso per diventare radioamatori), siamo coinvolti nelle operazioni di montaggio e smontaggio delle attrezzature, ma anche nelle attività parallele come la caccia alla volpe (questa volta Tsuf ha organizzato la ricerca di un “disperso” munito di radio portatile), divertendoci e apprendendo sempre nuove cose.

Per leggere l'articolo completo
pubblicato su RR 11/24
cliccare QUI

 
More Articles...