Utenti online
 164 visitatori online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Nei link qui sotto,
potete scaricare
le procedure da seguire:

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Corso patente


Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

International

Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Le Sezioni ARI-Novara e Vercelli "attivano" il museo Rossini

Le Sezioni ARI-Novara e Vercelli "attivano" il museo Rossini

La Sezione ARI di Novara e di Vercelli, dal 22 maggio al 28 maggio attiveranno il Museo Storico Novarese Aldo Rossini. Verrà utilizzato, nel corso dell'attivazione, il nominativo speciale II1MRN (Museo Rossini Novara).


ll Museo, fondato nel 1965 dal Sen. Avv. Aldo Rossini, dopo la sua scomparsa, è gestito dai Volontari delle Associazioni Combattentistiche d'Arma novaresi. Raccoglie le testimonianze riguardanti personaggi storici e combattenti di Novara e Provincia e una ricca raccolta di armi bianche e da fuoco a partire dalla Battaglia di Novara del 1849 fino alla Seconda Guerra Mondiale.

È a disposizione degli interessati un archivio con libri e periodici a carattere storico militare, documenti personali, fotografie e corrispondenza dei combattenti novaresi, nelle varie epoche. Nel giardino antistante sono presenti cimeli di guerra dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica in ricordo dei Caduti di tutte le guerre.

Sabato 27 e domenica 28 maggio il Museo ospiterà una mostra di apparecchiature radioamatoriali "vintage", oltre alle stazioni operative su tutte le frequenze amatoriali. Gli operatori che collegheranno una stazione con il nominativo II1MRN riceveranno la cartolina QSL commemorativa.

Periodo di attività: dalle ore 00:01 UTC di lunedì 22 maggio 2023 alle ore 23:59 UTC di domenica 28 maggio 2023.

Modi di emissione: CW e SSB.

Bande di frequenza: HF (1.8, 3.5, 5, 7, 10, 14, 18, 21, 28 MHz) - 50 MHz - 144 MHz - 430 MHz.

QSL Via IW1EHL.

Per informazioni e aggiornamenti www.retor.it/ari - www.arinovara.it

Giorgio Carfagna, IW1EHL

 


ISCRIVITI ONLINE

►RINNOVA ONLINE

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Rinnovo soci esteri
 
Altri rinnovi

Rinnova ora


BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400

C/C POSTALE
Numero: 899203

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...




Attività DX
VOACAP online