
Regolamento
Al fine di incentivare la presenza delle stazioni italiane in seno al contest IARU-HF Championship, nonché di supportare al meglio l’attività della nostra “Nazionale”, viene istituito il “Concorso “IOxHQ Goo!!!” volto a premiare le stazioni italiane, che avranno effettuato un significativo numero di contatti con le dodici stazioni IOxHQ attive sulle sei bande (160 m, 80 m, 40 m, 20 m, 15 m e 10 m) e nei due modi (SSB e CW) previsti dal regolamento dello IARU HF Championship.
Partecipanti: possono partecipare tutti gli OM Italiani
Data e orari: dalle 12:00z (14 locali) del 10 luglio 2021 alle 11.59z (13.59 locali) dell’11 luglio 2021.
Invio Log: per la partecipazione al concorso “IOxHQ Goo!!!” si dovranno ottemperare obbligatoriamente a entrambi i seguenti punti:
1) I partecipanti dovranno inviare regolarmente il proprio log in formato Cabrillo per il contest IARU HF Championship al comitato organizzatore dell’ARRL secondo quanto previsto dal regolamento ufficiale
2) I partecipanti dovranno inviare il proprio log in formato Cabrillo tramite il sito ufficiale del concorso compilando il form alla pagina dell’upload.
Il termine ultimo per l’invio del log è il 18 luglio 2021.
Classifiche: le classifiche saranno stilate in base all’ordine cronologico in cui sono stati effettuati i QSO: vince chi raggiunge per primo, durante lo svolgimento del contest, il numero di QSO richiesto.
Le classifiche Sprint saranno stilate in base al minore tempo impiegato per completare il numero richiesto di QSO.
In caso di parità dei contatti, sarà l’orario dell’ultimo QSO effettuato a determinare la posizione in classifica.
Classifiche e Premi:
A. SPRINT Mixed – Alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e DODICI le stazioni IOxHQ attive (6 QSO in SSB più 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri) nel minor periodo di tempo, calcolato a partire dal primo QSO messo a LOG.
B. SPRINT Single Mode – Alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e SEI le stazioni IOxHQ attive in SSB e alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e SEI le stazioni IOxHQ attive in CW, nel minor intervallo di tempo, calcolato a partire dal primo QSO messo a LOG.
C. Mixed– Alle prime 5 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e DODICI le stazioni IOxHQ attive (6 QSO in SSB più 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20 ,40, 80 e 160 metri).
D. Single Mode – Alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e SEI le stazioni IOxHQ attive in SSB e alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato TUTTE e SEI le stazioni IOxHQ attive in CW.
E. Tre Bande - Alle prime 3 stazioni italiane che avranno collegato le stazioni IOxHQ in tre bande a scelta fra quelle previste, 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri, in modo Misto (per un totale di SEI QSO).
F. Youth - Alle prime 3 stazioni italiane under 25 alla data del contest che avranno collegato TUTTE e DODICI le stazioni IOxHQ attive (6 QSO in SSB più 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri)
G. Rookie - Alle prime 3 stazioni italiane che possiedono una licenza da meno di tre anni alla data del contest (dopo il 10 luglio 2018) indipendentemente dall’età dell’operatore, che avranno collegato TUTTE e DODICI le stazioni IOxHQ attive (6 QSO in SSB più 6 QSO in CW sulle previste frequenze dei 10, 15, 20, 40, 80 e 160 metri).
H. Sezioni - Alle prime 3 Sezioni ARI che avranno realizzato il maggior numero di QSO; il numero di QSO verrà calcolato sommando tutti i QSO effettuati dai soci che avranno dichiarato la propria sezione al momento dell’invio del proprio log, tenendo conto che i soci Rookie e Youth avranno un bonus 20% sul numero di QSO.
Per tutti coloro che avranno effettuato almeno QUATTRO QSO sui dodici previsti con le stazioni IOxHQ è prevista una T-Shirt del concorso.
NB: I premi indicati da A a G NON sono cumulabili.
Classifiche finali: i risultati ufficiali saranno pubblicati sul sito ufficiale del concorso https://www.concorsoarihq.it e sull’apposita pagina del sito web dell’ARI.
Premiazioni: le premiazioni avverranno durante la Contest University Italia, presso l’ente fiera di Montichiari (BS), nel Marzo 2022 (s.v.).
Premi ad estrazione: durante la Contest University Italia, nel Marzo 2022 (s.v.), verranno inoltre estratti premi offerti dagli sponsor del concorso. Potranno partecipare alla estrazione tutti i partecipanti che avranno effettuato almeno 6 QSO con le stazioni IOxHQ, indipendentemente da modi e bande. Tali premi non saranno spediti, e solo i partecipanti (o chi può ritirare per loro conto) presenti in sala avranno diritto al premio, che altrimenti verrà nuovamente messo in estrazione.
Note finali: l’invio parziale della documentazione richiesta, la mancata integrazione di dati richiesti e/o la mancanza di dati significativi in essa, saranno causa di esclusione. Con l’invio dei log i partecipanti accettano che l'organizzatore del contest possa segnare, modificare, pubblicare, ripubblicare, stampare e distribuire in altro modo (con qualsiasi mezzo compreso cartaceo o elettronico) il log nel suo formato originale, in qualsiasi altro formato con o senza modifiche o combinato con i log di altri concorrenti per la partecipazione nello specifico contest, altri contest o per altri motivi inclusa la formazione e sviluppo dell’attività di radioamatore.
Le decisioni e i giudizi dell’ARI HF Contest Manager, sono definitive ed inappellabili.
Sponsor: Si ringraziano i seguenti sponsor:
Si ringrazia la Contest University Italia per la collaborazione e l’ospitalità.
Per scaricare il regolamento in PDF cliccare QUI
Filippo Vairo, IZ1LBG
A.R.I. HF Contest Manager