Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon DX e Spedizioni

PostHeaderIcon Prossimamente sulle nostre bande


Fonte: 425 DX News
https://www.425dxn.org/
(aggiornamento 15 giugno 2025)


3-12 luglio

N6TQ/VY0
Devon Island (NA-009)
20, 15 e 10 metri CW e SSB
QSL via LoTW, o via diretta a N6TQ


5-11 luglio

C94RRC
Ilha Inhacamba (AF-103)
Multi-op; 40-6 metri CW, SSB, FT8
QSL via l’OQRS di Club Log
https://dxpedition.wixsite.com/mozambique2025


5-13 luglio

J38DX e J38LD
Grenada (NA-024)
80-10 metri SSB e FT8
QSL via l’OQRS di M0OXO


13-19 luglio

C93RRC
Ilha Chiloane (AF-098)
Multi-op; 40-6 metri CW, SSB, FT8
QSL via l’OQRS di Club Log
https://dxpedition.wixsite.com/mozambique2025


14-23 luglio

JW0V
Svalbard (EU-026)
80-6 metri CW, SSB, FT8
QSL via I8KHC e LoTW
https://www.mdxc.support/jw0v/


15-20 luglio

RI0CR
Ustrichnyy Island (AS-114)
Multi-op; 40-10 metri CW, SSB, Digital
QSL via RZ3EC e LoTW
https://robinsons.ru/ri0cr/


26-27 luglio

5K0C, 5K0T, HK0/HK4SSI, HK0/HK4X
Isla Fuerte (SA-078), Colombia
QSL via EA5GL
https://chat.whatsapp.com/I70Kaob7XrnG9Im0z9v6Cs
https://www.youtube.com/@CincokiloDx
https://www.youtube.com/@HK4X


26-27 luglio

5J0TT
Isla de Tierra Bomba (SA-040)
QSL via diretta a HK1J


28 luglio-1 agosto

3B9SP
Rodrigues Island (AF-017)
40-6 metri CW, SSB, FT8 + satellite (QO-100)
QSL via l’OQRS di Club Log, LoTW, o via DK6SP
https://www.facebook.com/philipp.springer.71


2-10 agosto

TO3K
Mayotte (AF-027)
Multi-op; 80-6 metri CW, SSB, FT8, FT4
QSL via LoTW, o via diretta a IV3JVJ
https://www.qrz.com/db/TO3K


8-27 agosto

H40GJ
Pigeon Island (OC-065), Temotu Province
6m EME DXpedition
QSL via LoTW, o via diretta a W7GJ
https://www.bigskyspaces.com/w7gj/H40%202025.htm
https://www.facebook.com/lance.collister


16-17 agosto

International Lighthouse/Lightship Weekend
https://illw.net/index.php/entrants-list-2025


18-23 August

3G1P
Islotes Pajaros (SA-100)
Multi-op; 40-10 metri CW e SSB + FT8
QSL via l’OQRS di Club Log, o via diretta a VE3LYC
https://3g1psa-100.weebly.com/

 

PostHeaderIcon D68Z: l’inarrestabile Elvira

D68Z: l’inarrestabile Elvira

Scommetto che nessuno avrà pensato che Elvira IV3FSG si sarebbe messa buona buona a riposarsi un po’ a casa. E infatti, puntualmente, dopo pochi mesi è arrivato il suo messaggino: «ho appena ricevuto la licenza, questa volta D68Z, parto fra due settimane». E dire che stavolta avrei voluto preparare bene i PC, la rete, configurare una VPN per poterla aiutare da remoto anche nelle operazioni CW, RTTY e SSB… Ma il tempo, come sempre con lei, non c’è, e quindi via di corsa!


Articolo tratto da
RadioRivista 6/25 pagg 35-37

 

PostHeaderIcon 3Y0K (2026) Bouvet, l’isola più remota al mondo

3Y0K (2026) Bouvet, l’isola più remota al mondo

Quando alla fiera di Friedrichshafen mi hanno proposto di far parte della spedizione all’isola Bouvet, non ho avuto bisogno di molto tempo per dire “yes”. Per chi come me ha seguito negli anni le spedizioni in luoghi remoti, Bouvet ha da sempre rappresentato qualcosa avvolto nel mistero. Ed è proprio così. Bouvet è un’isola lontana da tutto, disabitata, inospitale, dove neve, vento e anche terremoti hanno sempre tenuta lontana la civiltà.


Articolo tratto da
RadioRivista 5/25 pagg 26-27

 

PostHeaderIcon TL8ElviraSimoncini, DXped nella Repubblica Centrafricana


Al rientro dalla mia ultima DXpedition nel Niger (5U5K), mentre ero ad Addis Abeba in attesa del volo per l’Italia, con il tabellone dei voli in partenza davanti agli occhi, avevo inviato questo messaggio al mio “pilota” IK0XBX: «che ne pensi se la prossima volta vado in xg#@#hx”r*hr?» Nonostante il suo invito ad andare in un luogo più tranquillo, ho deciso di tornare nella Repubblica Centrafricana, dove ero già stata anni fa e dove ho amici locali che mi hanno aiutato molto nell’organizzazione e nel disbrigo delle pratiche.


Articolo tratto da
RadioRivista 4/25 pagg 36-39

 

PostHeaderIcon Il mio diario di bordo (e di log) da TO7PX (Reunion Island)


Da anni volevo andare in vacanza a Réunion, ma purtroppo ad agosto i costi erano elevati. Quindi ho deciso di fare questo viaggio nel mese di luglio 2024, dopo essere andato in pensione. Ho richiesto il nominativo speciale a costo zero con mesi di anticipo. Idem per la casetta in collina, con giardino e vista mare, dove non avrei avuto problemi a installare le antenne. Ho comunque chiesto il permesso alla proprietaria dell’immobile, signora molto disponibile e amabile (spesso mi portava da mangiare le specialità culinarie dell’isola).


Articolo tratto da
RadioRivista 2/25 pag 36

 
More Articles...