Utenti online
 476 visitatori online
Login
I Soci ARI sono tutti UTENTI REGISTRATI




Usa come password il codice riportato sulla tua etichetta d'indirizzo di RadioRivista
Tutorial

Manuale d'uso

Nei link qui sotto,
potete scaricare
le procedure da seguire:

www.ari.it

Webmaster
IK8LOV Max Laconca

Redazione
Stefania Sparaciari


Corso patente


Invio articoli

Collaborate
con noi!

Inviate
i vostri articoli,
le vostre
autocostruzioni,
le vostre
esperienze
i vostri
racconti di DX a:

RADIORIVISTA

International

Notice
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon Nasce il diploma Abruzzo

1° Diploma Abruzzo

Periodo di svolgimento: dalle 00:01 UTC di sabato 3/12/2022 alle 24:00 UTC di domenica 18/12/2022

Partecipanti: OM Italiani e stranieri con nominativi in corso di validità

Bande: le bande usate saranno 40 - 80 metri



Modo di emissione SSB


Rapporti: R.S.

Collegamenti: possono essere collegate tutte le stazioni delle Sezioni ARI di Avezzano, Chieti, Lanciano, L’Aquila, Pescara, Teramo, Roseto, Vasto S. Salvo, che hanno aderito e consultabili sul sito https://diplomi.ariroseto.it

Attivatori: in ogni giornata saranno attive una o più stazioni base , due stazioni "jolly" e una stazione “speciale” che assegneranno i seguenti punteggi :

  • 1 punto le stazioni “base”
  • 3 punti le stazioni "jolly”
  • 6 punti le stazioni "speciali".

Le stazioni speciali saranno: IQ6EZ (Avezzano), IQ6TH (Chieti), IQ6LN (Lanciano) IQ6VP (L’Aquila), IQ6PE (Pescara), IQ6TX (Teramo), IQ6RS (Roseto), IQ6VW (Vasto S. Salvo)

Chiamata: la chiamata sarà effettuata con “CQ CQ Diploma Abruzzo”

Periodi di attivazione: ogni stazione sia essa “Base”, “Jolly” e “Speciale” potrà essere collegata ogni giorno una sola volta per banda.

Documentazione richiesta: non necessita nessuna documentazione di estratto Log, la classifica verrà estratta dal log online della competizione che verrà aggiornato e sarà consultabile in tempo reale sul sito: https://diplomi.ariroseto.it

Controlli: l’Award Manager si riserva la facoltà di effettuare controlli a campione, richiedendo, eventualmente, la documentazione dei Log ai partecipanti

Categorie: le categorie saranno distinte fra OM Italiani e OM Stranieri.

Graduatoria: sono stabiliti tre livelli di graduatoria “Bronzo”, “Argento” e “Oro” al raggiungimento di 75, 150 e 300 punti Verranno stilate due classifiche, una per om italiani e un’altra per om stranieri. In entrambe verranno calcolati i maggiori punteggi per l'assegnazione del trofeo e dei premi .

Pubblicità: la manifestazione sarà pubblicizzata su “Radio Rivista”, su “ARI Fidenza”, via Facebook e sarà inviata un’email contenente un volantino di partecipazione a tutte le sezioni ARI d’Italia.

Premi:

  • verrà assegnata una targa premio ai primi tre classificati.
  • verrà assegnata una targa premio alla stazione attivatrice che avrà effettuato il maggior numero di collegamenti
  • i partecipanti che avranno raggiunto il punteggio della graduatoria potranno scaricare online il diploma di partecipazione.

Consegna dei premi: i premi saranno inviati a manifestazione conclusa


Ulteriori informazioni sul sito: https://diplomi.ariroseto.it

 


ISCRIVITI ONLINE

►RINNOVA ONLINE

Rinnovo con RR cartacea
 
Rinnovo con RR digitale
 
Rinnovo soci esteri
 
Altri rinnovi

Rinnova ora


BONIFICO BANCARIO
Unicredit Banca
IBAN: IT 49 I 02008 01629 000100071400

C/C POSTALE
Numero: 899203

QSL Bureau
Manuale QSL Bureau
Seguici su...




Attività DX
VOACAP online