Message
  • Direttiva EU e-Privacy

    Questo portale utilizza i cookie per offrirti le migliori risorse tecnologiche disponibili. Continuando a visitarci senza modificare le tue impostazioni accetti implicitamente di ricevere tutti i cookies. Diversamente, puoi modificare le tue preferenze agendo direttamente sulle impostazioni del software di navigazione impiegato.

    Documentazione Direttiva e-Privacy

PostHeaderIcon DXCC, nuovi e vecchi modi per conquistarlo

Il nuovo tariffario DXCC, entrato in vigore il 2 Aprile, comporta molto più di un semplice ritocco dei prezzi. In buona sostanza, è una rivoluzione incentrata su alcuni punti chiave:

  • sono previsti tre tipi di application (la “richiesta” che inoltriamo al DXCC per far accreditare i QSO): quella tradizionale, quella fatta tramite LoTW e quella - nuovissima, comoda e conveniente - compilata e spedita per via telematica tramite l'Online DXCC;
  • ogni application fa storia a sé, ha una propria procedura e un proprio tariffario;
  • non è più consentito presentare richieste ibride, cioè combinare in un'unica application bipartita QSO confermati tramite QSL di carta e QSO confermati tramite LoTW;
  • non ci sono limiti al numero e al tipo di richieste che è possibile presentare nel corso di un anno solare;
  • è abolito il sovrapprezzo di 10 dollari un tempo previsto per ciascuna application successiva alla prima presentata nel corso di un medesimo anno solare.

 

Leggi tutto in .PDF

 

 

PostHeaderIcon Moduli DXCC

moduli dxcc

Scarica qui il Modulo DXCC in .PDF

 

PostHeaderIcon Honor Roll italiani nel DXCC categoria Misto

Qui di seguito l'elenco degli Honor Roll italiani nel misto (SSB, CW e Digi in un prossimo numero), la classifica è aggiornata a dicembre 2022. Il numero in cima a ogni colonna rappresenta le entità correnti accreditate, quello dopo la barra che segue il nominativo rappresenta le entità totali, compresi i deleted. Attualmente nella lista DXCC ci sono 340 entità valide pertanto ne occorrono 331 per entrare nell'HR. Ci sono 102 DXer che hanno tutte le 340 entità accreditate (Top Honor Roll), e 214 che ne hanno da 331 a 339 (Honor Roll)...


Per visualizzare l'articolo completo in PDF
tratto da RR 4-23 cliccare QUI

 

PostHeaderIcon E il DXCC fa 340: benvenuto Kosovo!


Riassunto delle puntate precedenti

Dal punto di vista geopolitico la questione del Kosovo è notoriamente delicatissima e spinosissima, e discuterne in questa sede sarebbe fuori luogo e inutile. A livello DXCC, per parecchio tempo la posizione dell'ARRL è stata molto chiara: il Kosovo sarebbe diventato un'"Entità Politica" a se stante (e quindi un New One) solo se fosse stato ammesso all'ONU, oppure se la ITU gli avesse attribuito un blocco di prefissi. La validità dei QSO non sarebbe stata retroattiva, ma sarebbe partita dal giorno in cui si fosse verificato uno di questi due eventi. Tale posizione, espressa il 19 Febbraio 2008 (due giorni dopo la dichiarazione unilaterale d'indipendenza del Kosovo), si basava sull'applicazione del Regolamento DXCC, i cui automatismi - oggi come allora - non comportano l'esercizio di alcun potere discrezionale.

 

Leggi l'articolo in PDF
tratto da RadioRivista 3/18 pagg. 45-46

 

PostHeaderIcon LoTW: Risposte (semplici) ad alcune domande (lecite)

di Mauro Pregliasco, I1JQJ

Quello che segue non è propriamente farina del mio sacco, nel senso che tutte le informazioni sono reperibili nella copiosa documentazione di supporto a Trusted QSL e Logbook of The World. Perciò chi si trova impelagato nei meandri di TQSL e LoTW dovrebbe essere in grado di trarsi d'impaccio da solo.

 

Leggi l'articolo in PDF
tratto da RadioRivista 12/16 pagg. 21-22

 
More Articles...