- Notice
Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019
L’Associazione Radioamatori Italiani Sezione di Matera istituisce il Diploma Matera Capitale Europea della Cultura 2019 il cui scopo è la divulgazione e valorizzazione del patrimonio storico, culturale, architettonico e naturale presente su tutto il territorio Lucano, allo stesso tempo la rinascita della Sezione di Matera.
Art. 1 • Partecipanti: il diploma è destinato agli OM ed SWL italiani e stranieri regolarmente autorizzati che effettueranno collegamenti con le stazioni appartenenti alla Sezione A.R.I. di Matera e con stazioni aggregate, che svolgeranno attività radio in occasione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019.
Art. 2 • Validità delle attività: le stazioni accreditate appartenenti alla Sezione A.R.I. di Matera passeranno il codice ASC B04 e i punti di validità, le stazioni aggregate solo i punti di validità. Le stazioni accreditate e aggregate operanti dal territorio Lucano (Basilicata) posso effettuare in contemporaneamente attività anche per altri diplomi purchè venga specificato nella chiamata.
Art. 3 • Data e ora: il Diploma DMCEC si svolgerà dalle 00:00 UTC del 01 Dicembre, alle ore 23:59 UTC del 22 Dicembre 2019.
Art. 4 • Modi: CW, FT8, SSB, RTTY, PSK.
Art. 5 • Bande: le bande utilizzate saranno 20m, 40m, 80m, e nel rispetto del Band-Plan I.A.R.U. e Nazionale. Non sono ammessi collegamenti via ripetitore, trasponder, eco link o comunque cross band o cross mode.
Art.6 • Chiamata:
- Fonia: CQ CQ “Diploma Matera Capitale Europea della Cultura”
- Telegrafia e modi digitali: CQ CQ “DMCEC”
Art. 7 • Categorie:
a) Attivatore Socio della sezione di Matera fisso o /P “DMCEC”
b) Attivatore aggregato fisso o /P “DMCECA”
c) Stazione OM Italiana “Cacciatore Italiano”
d) Stazione OM Straniera “Cacciatore Straniero”
e) Stazione IQ Italiana “IQ Cacciatore”
f) Stazione Italiana SWL “SWL Italiano”
g) Stazione Straniera SWL “SWL Straniero”
Art. 9 • Rapporti: le stazioni Attivatore DMCEC passeranno RS(T), codice ASC, eventuale referenza di altri diplomi e punti di validità. Le stazioni Attivatore aggregate definite DMCECA, passeranno RS(T), eventuale referenza e punti di validità. Le stazioni Attivatore aggregate appartenenti ad altre associazioni definite DMCECA, passeranno RS(T) + eventuale referenza dei vari diplomi citati nell’Art. 2 e punti di validità. Le stazioni delle varie categorie “Cacciatore” passeranno RS(T).
Art. 10 • Punteggio: ogni QSO effettuato con le stazioni accreditate Attivatore DMCEC vale 3 punti, hanno validità i QSO se fatti in modi, bande, giorni e referenze diverse. Ogni QSO effettuato con le stazioni aggregate Attivatore DMCECA 1 punto, hanno validità i QSO se fatti in modi, bande, giorni e referenze diverse. Sarà presente saltuariamente una stazione Jolly valida 5 punti, hanno validità i QSO se fatti in modi, bande, giorni e referenze diverse.
Art. 11 • Punteggio Finale: per le stazioni attivatore DMCEC e DMCECA il punteggio finale è dato dalla somma dei QSO calcolati sulla base dell’incrocio dei log pervenuti al Manager. Per tutte le altre categorie il punteggio finale è dato dalla somma dei punti calcolati a seguito dell’incrocio di tutti i log pervenuti al Manager.
Art. 12 • Penalità: il mancato rispetto del presente Regolamento produrrà l’annullamento del log e la conseguente decurtazione dei punti. La mancanza o l’errata indicazione di orario (+/- 5 minuti), banda, modo, data, nominativo, comporterà l’annullamento del QSO con decurtazione dei relativi QSO/punti. La violazione del Regolamento radioamatoriale del proprio paese, un comportamento non sportivo e il mancato rispetto dell’orario previsto comporterà l’esclusione dalle classifiche. I Log con percentuale di errori superiori al 10% saranno presi in considerazione come control log e di conseguenza esclusi dalla classifica.
Art. 13 • Log: per tutte le catogorie il Log devono essere inviati al Manager in formato ADIF all’indirizzo ik8shl(at)alice.it. La documentazione completa deve essere consegnata entro e non oltre il 15 gennaio 2020, a ricezione avvenuta dei log e della documentazione per la validazione sarà inviata una e-mail di conferma.
Art. 14 • Premi: saranno premiati con una targa i primi classificati di tutte le categorie indicate nell’ Art.7 a condizione che per ognuna ci sia un numero minimo di almeno tre concorrenti. I premi saranno consegnati in data e località da stabilire, sarà cura del Manager avvisare in tempo utile tutti i partecipanti.
Art. 15 • Diplomi: a tutti i partecipanti che ne faranno esplicita richiesta all’indirizzo ik8shl@(at)alice.it, previo pagamento di Euro 10,00, sarà inviato il Diploma di partecipazione in carta pergamena, gratuitamente a tutti in formato PDF via e-mail.
Art. 17 • Pubblicazione Risultati: le classifiche di tutte le Categorie saranno pubblicate sul sito dell’ARI Matera.
Art. 18 • Note Finali: poiché le traduzioni possono creare incomprensioni, il Manager si atterrà esclusivamente alla versione italiana del Regolamento. Per ogni controversia la decisione dello Staff DMCEC è finale e insindacabile.
Il Presidente Giovanni, IZ7KGZ
Il Manager Antonio, IK8SHL